Guida approfondita su come iscriversi e scegliere la scuola. Presenta anche informazioni come il cambio di scuola e indirizzo.
La scuola che hai scelto non ti piace? Hai difficoltà a stare al passo con alcune materie o trovi le lezioni troppo impegnative? Questa scheda ti parla di come cambiare l’indirizzo di studi, all’interno dello stesso istituto o in un altro, e di come chiedere il trasferimento di scuola, ma non di indirizzo di studi
Cambiare scuola è un procedimento abbastanza semplice.
Se durante il tuo percorso di studi superiore hai capito che la tua scelta non ti piace come pensavi o che è troppo difficile per te, puoi decidere, confrontandoti con i tuoi genitori e i tuoi professori, di cambiare indirizzo di studi, all’interno della stessa scuola (se si tratta di un istituto superiore che ne comprende più di uno) o trasferendoti in un altro istituto scolastico.
Prima di decidere di cambiare confronta i piani di studio del vecchio indirizzo con quello che vuoi scegliere, cerca di capire quali sono le differenze e se la nuova scelta sarà più impegnativa o meno.
Se, invece, non ti trovi bene in un istituto o ti devi spostare in una nuova città, puoi chiedere il trasferimento presso un altro istituto senza cambiare indirizzo di studi.
Se hai deciso di cambiare indirizzo perché la scuola che hai scelto non ti soddisfa, ma non sei sicuro di quale possa essere l'alternativa più coerente con i tuoi interessi e le tue inclinazioni, potresti aver bisogno di un colloquio di orientamento. La Regione Piemonte ti viene incontro con il progetto Obiettivo Orientamento: mette a disposizione centinaia di sportelli informativi su tutto il territorio, che offrono un servizio di accompagnamento gratuito rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 22 anni. Per cercare lo sportello a cui rivolgerti visita il sito, nella parte "Sei un giovane tra i 12 e i 22 anni? Trova lo sportello di orientamento più vicino a te".
Capita di iscriversi a una scuola superiore e capire, durante gli anni, che non è il percorso giusto per sé. In questi casi si può cambiare indirizzo. Una soluzione che può risultare più o meno semplice, in base ad alcuni fattori:
È più semplice passare da un indirizzo all’altro durante i primi due anni di scuola superiore, perché i programmi didattici sono molto simili (soprattutto tra scuole dello stesso tipo – licei, tecnici, professionali -). Inoltre, è più facile cambiare indirizzo se te ne accorgi prima delle vacanze di Natale: in questo caso il cambio può avvenire senza sostenere gli esami integrativi (avrai integrazioni del programma durante l’anno) e senza cambiare la tua iscrizione da una scuola all’altra: durante il periodo delle iscrizioni (gennaio o febbraio) ti iscriverai direttamente alla classe successiva del tuo nuovo indirizzo.
Per saperne di più sul cambio di scuola e indirizzo leggi i seguenti articoli:
Cambiare scuola ma non indirizzo è molto semplice:
stabilisce il diritto di ogni studente a cambiare l’indirizzo o la scuola e il modo corretto per fare il trasferimento.
definisce l’iter per il trasferimento da un istituto a un altro per tutti gli alunni della scuola dell’infanzia e quelle di qualsiasi ordine e grado.
è il sito dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. Fornisce informazioni sulla scuola in Piemonte e sulle norme che la regolano. Trovi all'interno i link ai progetti regionali e nazionali legati all'istruzione.
è la sezione del sito della Regione Piemonte dedicata all’orientamento sulle opportunità di istruzione dopo la terza media e dopo il diploma o la qualifica professionale.
Nellla pagina trovi:
è il sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Trovi, nell’archivio dell’area istruzione il comunicato con il regolamento sull’obbligo formativo.
è una rivista on line dedicata agli studenti delle scuole superiori e dell’università. Pubblica articoli su temi specifici, appunti e altre informazioni legate al mondo scolastico.
è un sito dedicato alla scuola. Nella sezione Diritti degli studenti trovi informazioni e articoli sul cambio di indirizzo.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.
Guida approfondita su come iscriversi e scegliere la scuola. Presenta anche informazioni come il cambio di scuola e indirizzo.