Conosci i vantaggi e gli svantaggi di studiare da solo o in gruppo? Ti interessa sapere come prendere appunti in modo efficace? In questa scheda troverai indicazioni per scegliere il metodo di studio più adatto a te, per ottenere buoni risultati senza sprecare tempo ed energie.
Per studiare in modo efficace, sia nel periodo della scuola sia durante i corsi di formazione, è importante acquisire alcune abilità che permettono di affrontare gli impegni ottimizzando i risultati.
Avere un buon metodo di studio consente di sfruttare al meglio le tue capacità e ottenere esiti adeguati alle tue aspettative, evitando di sprecare tempo ed energie.
Si può studiare da soli o in gruppo: tutte e due le possibilità hanno punti di forza e di debolezza che è importante conoscere per scegliere il metodo più efficace per te.
I vantaggi dello studio individuale:
Gli svantaggi dello studio individuale:
I vantaggi dello studio in gruppo:
Gli svantaggi dello studio in gruppo:
Un metodo “misto” può essere una soluzione che ti permette di cogliere i vantaggi di entrambi i metodi e ridurre gli svantaggi, suddividendo lo studio in due momenti diversi. Prima di iniziare confronta i tuoi appunti con quelli dei tuoi compagni per essere sicuro di partire da un quadro completo. Inizia con lo studio individuale, per approfondire e apprendere in modo più solido i concetti fondamentali, segnandoti i dubbi che eventualmente emergono con il procedere del lavoro. Riserva lo studio di gruppo a un secondo momento, coinvolgendo i tuoi compagni (massimo 4 o 5) che usano un metodo di studio e hanno ritmi più simili ai tuoi. Discuti e confrontati con loro, cerca di chiarire i dubbi; ripassa, ripeti e rielabora i concetti che hai studiato insieme agli altri, per memorizzarli ancora meglio.
Per approfondire l’argomento leggi la sezione del portale Studenti.it dedicata a Come studiare in gruppo che descrive in modo approfondito questo metodo di studio.
Prendere appunti è un passaggio cruciale nello studio: ti aiuta a mantenere la concentrazione in aula e a studiare meglio a casa, visto che avrai a disposizione una spiegazione semplificata rispetto ai libri.
Prendere appunti è utile soprattutto per:
Prendere dei buoni appunti richiede esercizio: devi riuscire a non riportare tutto ciò che il professore dice, ma concentrarti sugli aspetti che evidenzia come concetti importanti (fai attenzione, per esempio, al tono di voce). Se il professore spiega velocemente, utilizzando abbreviazioni o simboli, scrivi in modo da riuscire a comprendere il testo una volta a casa.
Può esserti utile schematizzare gli appunti ricorrendo a box e frecce per evidenziare i concetti importanti: ti aiuterà in seguito, quando integrerai gli appunti con lo studio del libro di testo.
A casa rileggi gli appunti presi, per sistemarli e memorizzare i concetti principali. Se nascono dubbi, puoi chiedere chiarimenti al docente alla lezione successiva.
Per approfondire l’argomento ti consigliamo di leggere l’articolo Prendere appunti? Ecco i segreti per ottimi appunti! di Skuola.net e Comer prendere appunti a scuola di Studenti.it.
Puoi installare sul tuo smartphone o tablet applicazioni che ti aiutano a prendere appunti. Ne esistono molte, gratuite o a pagamento, che rispondono a diverse esigenze.
Le puoi cercare digitando le parole chiave (per esempio, ‘prendere appunti’) nella barra di ricerca degli store (negozi di app) che hai sul tuo smartphone o tablet:
Per farti una prima idea delle applicazioni presenti sul mercato ti segnaliamo questi articoli:
è un sito dedicato al metodo di studio e alle tecniche per studiare. È adatto soprattutto ai ragazzi delle scuole superiori.
è un magazine on line centrato su scuola, università, formazione, ricerca e lavoro. Trovi molti articoli di approfondimento sui temi riferiti al mondo della scuola.
è un sito dedicato alla scuola, con test, appunti e informazioni utili sul metodo di studio e sulle materie scolastiche.
è una rivista on line dedicata agli studenti delle scuole superiori e dell’università dove trovi articoli su temi specifici, appunti e altre informazioni legate al mondo scolastico.
è un quotidiano on line che si occupa di università. Consiglia e informa su alcuni tra i più comuni problemi degli studenti universitari.
è un blog dedicato alle tecniche di studio che ti può aiutare a scoprire nuovi metodi per imparare.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.