Sai che le amministrazioni comunali hanno uffici informativi dedicati al mondo del lavoro? Vuoi sapere quali informazioni ti possono dare? In questa scheda scoprirai i servizi di orientamento e supporto al lavoro attivati dai Comuni piemontesi.
In Piemonte sono attivi molti servizi e progetti sul lavoro, che mettono a disposizione uffici informativi e di supporto a chi cerca un’occupazione. Il personale ha una preparazione specifica e può orientarti nell’organizzare la documentazione e a muoverti verso le opportunità migliori.
Questi uffici, gestiti di solito a livello comunale, sono un riferimento anche per le aziende e l’imprenditoria locale: per questo sono un luogo ideale in cui trovare informazioni puntuali sulle offerte di lavoro locali.
In generale, mettono a disposizione informazioni su:
I servizi sono gratuiti e rivolti a tutti:
Questi uffici possono avere nomi diversi da comune a comune, pur offrendo servizi informativi simili. Segnaliamo i più diffusi.
È un servizio d’informazione e orientamento sui temi d’interesse giovanile presente, con propri centri, in molti comuni del Piemonte. Ti accoglie con operatori che sono a tua disposizione per accompagnarti nella ricerca e selezione dell'informazione, per darti indicazioni utili per le tue scelte. Negli Informagiovani puoi trovare:
Se vuoi contattare un Informagiovani, vai al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?.
È l’ufficio comunale, regionale, provinciale e di altri enti della pubblica amministrazione dedicato alle attività di comunicazione e alle relazioni con il pubblico. Ha il compito di informare i cittadini sull'attività dell’ente, garantire la loro partecipazione e coinvolgimento alle attività dell’amministrazione. Offre servizi informativi su molti aspetti dell’attività comunale e può anche occuparsi, in base alla sua organizzazione interna, di lavoro, formazione e sviluppo economico.
Se vuoi contattare l’Urp, vai al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?.
Sono molti gli uffici che si occupano di offrire informazioni specifiche sul lavoro. In Piemonte si differenziano in base alla provincia o alla zona di appartenenza.
In alcuni comuni della provincia di Torino, Asti e Cuneo esistono gli sportelli Informalavoro.
Gli Informalavoro sono sportelli che danno informazioni sul mondo del lavoro a studenti, disoccupati e inoccupati. Non si dedicano alla ricerca del lavoro, ma forniscono informazioni utili e orientamento nell’ambito di strutture comunali. I loro operatori sono esperti in materia e utili referenti con i quali confrontarsi per ricevere consigli e suggerimenti.
Presso gli Informalavoro sono disponibili:
In alcuni Informalavoro è possibile fissare un appuntamento con un esperto in orientamento professionale per ricevere una consulenza personalizzata. Ti aiuterà a definire il tuo progetto professionale, pianificare la ricerca del lavoro, ti darà suggerimenti su come scrivere un Curriculum Vitae e come sostenere un Colloquio di lavoro.
Se vuoi cercare lo sportello più vicino a te vai al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?.
Nel comune di Torino è presente invece il Centro Lavoro.
Il Centro Lavoro è un luogo di ascolto, informazione e orientamento sui percorsi lavorativi, professionali e formativi, fornisce i seguenti servizi:
Se vuoi contattare il Centro Lavoro vai al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?
In alcuni comuni della provincia di Novara esistono gli Sportelli Integrati, ossia sportelli che si occupano di lavoro, giovani e immigrati.
Forniscono informazioni sul lavoro, pubblicano le offerte e aiutano nella redazione del curriculum vitae, offrono supporto agli immigrati nella risoluzione di pratiche burocratiche, grazie alla presenza di mediatori culturali di lingua albanese e arabo/francese.
Se vuoi sapere qual è lo sportello più vicino a te vai al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?.
è un periodico della Città di Torino (da non confondere con gli sportelli che hanno lo stesso nome), redatto in collaborazione con la Provincia di Torino, che si occupa di lavoro, formazione e sviluppo. Contiene informazioni e rubriche su: concorsi, borse di studio, stage, corsi di formazione professionale, opportunità di lavoro in Italia e all’estero (offerte Eures), offerte di lavoro provenienti dai Centri per l’Impiego della Provincia di Torino.
è un programma dell’Unione Europea finanziato (Youth Guarantee) per affrontare l’emergenza della disoccupazione giovanile: si rivolge a ragazzi di età compresa tra 15 e i 29 anni, che hanno finito il percorso di studi e non hanno ancora trovato un lavoro. Sul sito trovi opportunità di lavoro in Italia e all’estero, proposte di formazione, servizi informativi e orientativi su lavoro e istruzione. Alla sezione Dove rivolgersi trovi l’elenco degli operatori piemontesi pubblici e privati che possono offrirti informazioni e aiutarti nella procedura di iscrizione al portale.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.