Hai poco tempo e vuoi partire per una vacanza? Vuoi viaggiare risparmiando e non ti preoccupa la meta? In questa scheda scoprirai come funzionano i viaggi last minute e last second, quali sono i vantaggi e i rischi di partire all’ultimo momento.
Se stai organizzando un viaggio ti sarà capitato di incontrare i termini last minute (ultimo minuto) e last second (ultimo secondo). Si tratta di formule che permettono l’acquisto di pacchetti viaggio, voli e soggiorni a condizioni economiche molto vantaggiose, disponibili solo pochi giorni prima della partenza.
Non ci sono regole precise sui termini di tempo che definiscono quando un’offerta è last minute e quando last second. Tuttavia, di solito, i last minute sono soluzioni disponibili una o due settimane prima del viaggio, mentre per i last second il tempo si riduce a una settimana e, in alcuni casi, anche a 24 o 48 ore, al punto che potresti essere avvisato all’ultimo sull’orario di partenza.
Il principio su cui si basano queste offerte è semplice: piuttosto che far decollare un aereo con molti posti liberi, o di avere un albergo con camere vuote, l’organizzatore (il tour operator) preferisce abbassare il prezzo poco prima della partenza, confidando nella vendita all’ultimo.
Gli sconti variano dal 20% al 50% del prezzo normale, ma per i last second possono anche essere maggiori.
I last minute e i last second sono offerte di tour operator, quindi uno dei modi più facili per trovare la soluzione adatta ai tuoi desideri è rivolgerti a una agenzia di viaggi, che verificherà direttamente la disponibilità di posti liberi.
Tuttavia, il luogo più ricco di offerte last minute è internet. Sono davvero numerosi i siti che propongono questo tipo di offerte e che raccolgono le informazioni sulle soluzioni e i pacchetti disponibili last minute. Tra gli altri segnaliamo:
Molti siti internet che si occupano di vacanze hanno sezioni dedicate ai viaggi all’ultimo minuto. Ti consigliamo di non fermarti al primo, ma consultarne molti, per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
I pacchetti di viaggi last minute e last second sono un ottimo modo per risparmiare. Il basso costo può però nascondere alcuni rischi, come:
Prima di acquistare un viaggio last minute controlla:
Anche se si tratta di offerte scontate, i tuoi diritti non cambiano rispetto a un normale pacchetto viaggi. Se i servizi offerti sono diversi rispetto a quanto trovato nella descrizione (ad esempio, la qualità dell’albergo prenotato è inferiore a quello promesso), hai diritto a un rimborso (per sapere come tutelarti vai alla scheda Viaggi: truffe e tutela del consumatore).
Per evitare sorprese puoi acquistare un’assicurazione di viaggio, che ti risarcirà in caso di incidenti, furti, spese mediche e ti permetterà di avere un rimborso se, ad esempio, il viaggio dovesse subire ritardi o cancellazioni a causa di “forza maggiore”, come nel caso di maltempo o di scioperi. Verifica bene le condizioni della tua assicurazione e, se necessario, richiedi maggiori informazioni per evitare sorprese. Un piccolo costo in più ti permette di viaggiare più tranquillo.
è un sito per prenotare la struttura dove soggiornare (alberghi, bed and breakfast, ostelli, etc.) in Italia o all’estero. Sul sito sono presenti descrizioni approfondite e immagini delle strutture segnalate, con informazioni dettagliate sui servizi. Potrai cercare le soluzioni attraverso il motore di ricerca oppure sulla base di temi proposti nel menù in homepage (Spiaggia, Natura, etc.). In ogni scheda delle strutture puoi vedere il punteggio e le recensioni lasciate da chi è stato ospite della struttura prenotando attraverso Booking.com.
è una rivista che pubblica articoli di viaggi e news. È nato un sito, legato alla rivista, che presenta un forum sui viaggi con i contributi dei lettori diviso per temi e Paesi di interesse: potrai leggere racconti e i consigli di viaggiatori (le “Guide per caso”) e partecipare alle discussioni.
è un portale per i viaggiatori indipendenti con informazioni e forum. Cliccando su Miniguide trovi la sezione “Volare spendendo poco” e le “Miniguide per tema” che danno informazioni per viaggiare risparmiando.
è un sito che permette di cercare voli aerei e alberghi, inoltre ospita un forum molto attivo dedicato ai viaggi, dove trovi informazioni per le tue vacanze.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.