Sei laureato e cerchi un’occupazione all’estero? Vuoi conoscere quali lavori puoi ottenere con il tuo titolo di studio? In questa scheda troverai informazioni utili su come e dove cercare lavoro all’estero se possiedi una laurea, consigli sui passaggi burocratici da affrontare una volta arrivato nel Paese in cui vuoi lavorare e su come farti riconoscere il titolo di studio.
Se sei laureato e desideri fare un’esperienza di lavoro all’estero è bene conoscere alcune competenze e aspetti che ti consentiranno di esprimere al meglio il tuo potenziale
Con una laurea, il tuo spettro di opportunità si amplia molto, rispetto a chi ha qualifiche inferiori: puoi cercare offerte di lavoro, candidarti a progetti di ricerca, dottorati (Phd), borse di studio, master (MA o MSC), scholarship, fellowship (se hai un dottorato alle spalle), in base alla tua preparazione e percorso formativo.
Per affrontare un’esperienza di lavoro all’estero ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio con anticipo e prestando attenzione ad alcuni aspetti importanti.
All’estero potrebbe essere richiesto:
Esistono, inoltre, numerosi siti privati che mettono a disposizione offerte di lavoro nell'ambito della ricerca, fra i più autorevoli ti segnaliamo:
Se hai una laurea in lettere o in lingue e letterature straniere puoi candidarti per insegnare l’italiano all’estero. Esistono diverse opportunità:
Se ti interessa trovare lavoro all’estero puoi consultare diversi siti istituzionali, che presentano programmi e accordi internazionali:
tutela la normativa sul riconoscimento dei titoli professionali all’estero, in particolar modo specifica l’esistenza di due tipi di professioni, quelle riconosciute e quelle non riconosciute, che seguono iter di riconoscimento diversi.
è una rete di cooperazione nata per facilitare la libera circolazione dei lavoratori all'interno dell’Unione Europea. Attraverso il sito puoi cercare offerte di lavoro aggiornate per tutti i 31 Paesi europei, selezionando la professione che ti interessa, il luogo e la data in cui vorresti iniziare a lavorare. Dalla home page del sito di Eures accedi alla sezione dedicata al lavoro, cliccando su Candidati alla ricerca di un impiego o su Trova un lavoro.
Eures mette inoltre a disposizione, sul territorio nazionale, una rete di consiglieri con il compito di fornire informazioni a chi cerca e offre lavoro. In tutta Europa i consiglieri EURES sono oltre 900. In Italia, puoi incontrarli presso alcuni Centri per l’Impiego, fissando un appuntamento. Per verificare dove trovare quello più vicino a casa tua utilizza la ricerca on line alla pagina Consulenti Eures, visibile in home page. Registrandoti gratuitamente al sito potrai creare il tuo CV e renderlo disponibile ai datori di lavoro registrati e ai consulenti Eures.
è una sezione del sito Cliclavoro del Ministero del Lavoro dedicato a tutti i lavoratori occupati e disoccupati che cercano occupazione all’estero. Nello specifico trovi informazioni sui progetti di mobilità dell’Unione Europea, sulle tutele per i lavoratori all’estero, su come lavorare nelle istituzioni europee e sul distacco transnazionale estero (quando un datore di lavoro decide di trasferire temporaneamente il proprio lavoratore in un’azienda all’estero).
è la pagina del sito istituzionale dell'Unione Europea dedicata a chi vuole cercare un lavoro in un Paese UE diverso dal suo. Offre informazioni sui diritti come cittadino UE e su vari aspetti riguardanti l'esperienza di lavoro all'estero come il riconoscimento delle qualifiche professionali, il diritto alla previdenza e le tasse. Inoltre è possibile consultare annunci di lavoro e creare il proprio Curriculum Vitae europeo.
è un servizio dell'Unione Europea che offre:
Puoi contattarli gratuitamente da qualsiasi località dell'Unione Europea, telefonando al numero 0080067891011. Inoltre puoi visitare il sito e richiedere informazioni via mail, riceverai risposta entro tre giorni lavorativi. Europe Direct ha sedi in tutti i Paesi dell'UE. Per trovare la sede più vicina a te vai alla sezione Dove trovo info vicino casa?.
è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione, alla promozione e all'orientamento sui programmi in favore dei giovani realizzati dall'Unione europea e dal Consiglio d'Europa. L’obiettivo è favorire l’accesso dei giovani alle opportunità di mobilità (studio, lavoro, formazione, volontariato, conoscenze, esperienze) offerte loro dai programmi comunitari. Cliccando sulla voce Opportunità europee troverai le offerte di stage, borse di studio, lavoro presenti sul sito. Se invece vuoi sapere dove si trova l’ufficio Eurodesk più vicino a casa tua clicca sulla voce Eurodesk e poi su Punti locali Eurodesk.
è un’organizzazione che si occupa di favorire la mobilità internazionale. Il sito, navigabile in lingua italiana, segnala offerte di lavoro. Cliccando su una posizione aperta si aprirà una pagina in cui puoi consultare la data di inizio e la durata del contratto, la retribuzione lorda, il ruolo richiesto e le modalità per candidarti.
è una sezione del portale della Regione Piemonte e Città di Torino, realizzato in collaborazione con l'Agenzia Piemonte Lavoro. Nella pagina Offerte propone offerte di lavoro aggiornate della rete Eures.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.