Ti piace leggere e cerchi persone con la tua stessa passione? Vuoi partecipare a dibattiti sulle novità editoriali o avere consigli per le tue prossime letture? In questa scheda troverai indicazioni sulle risorse web da consultare per essere aggiornato sui libri in uscita, confrontarti con altri appassionati e conoscere nuovi appassionati lettori.
Se ti piace leggere e vuoi condividere la tua passione sul web, puoi sfruttare le opportunità offerte dalla rete:
Su Facebook o Twitter puoi trovare profili personali o pagine fan di scrittori, libri e case editrici, oppure gruppi di lettori o di lettura. Le pagine dei social network si trasformano così in bacheche informative intorno a cui si muovono comunità di lettori. Ma per gli appassionati sono nate community dedicate ai libri e alla lettura. Ecco qui di seguito le più conosciute:
Per entrare a far parte della community devi registrarti o accedere tramite il tuo profilo Facebook
I forum sono spazi di incontro virtuali in cui gli utenti possono discutere di vari argomenti, leggendo le opinioni altrui e intervenendo per esprimere le proprie. Solitamente i forum sono inseriti all’interno di portali di informazione e gli articoli sono il punto di partenza per una nuova conversazione.
Molti forum sul web sono dedicati ai libri e alla lettura: alcuni sono generici, mentre altri sono legati a uno specifico genere editoriale o, addirittura, a un singolo libro o saga.
Di seguito trovi alcuni forum di lettori, ma ti consigliamo di cercare sul web altri siti o aggregatori di notizie (siti web che raccolgono contenuti provenienti da altri siti di informazione) che ospitano forum tematici.
Sul web esistono molti blog dedicati ai libri e alla lettura, è impossibile elencarli tutti.
Esiste una Start Up dell’incubatore dell’Università di Torino, 2i3t, che si chiama BookLiners. È un network con l’intento di “radunare” intorno a un libro persone con comuni interessi di lettura, condividendo idee, annotazioni, materiali e informazioni.
Se ti piace scrivere, puoi pensare di aprire un blog tutto tuo. Gestire un blog è facile, puoi appoggiarti a un servizio di hosting gratuito per metterlo on line. Per approfondire consulta la scheda Apro un blog.
è la sezione del sito dell’Associazione Italiana Biblioteche in cui trovi informazioni su attività di formazione, corsi, news e progetti che riguardano le biblioteche in rete del Piemonte.
è un portale indipendente e no profit dedicato al mondo dell’editoria. Dà notizie e mette in risalto i siti e le risorse web che si occupano di libri, da diversi punti di vista: quello del lettore (che desidera acquistarne uno, prenderlo in prestito, discuterne o consultare blog letterari); dell’editore; dello studente; del professionista che cerca un lavoro; dello scrittore interessato a riflessioni e consigli pratici sulla scrittura. Dedica una sezione specifica ai Social Network, con suggerimenti di siti interessanti per chi vuole approfondire il tema. Mette a disposizione un ebook gratuito dal titolo Kit di sopravvivenza del lettore digitale: è la prima carta dei diritti del lettore digitale e allo stesso tempo una guida operativa che aiuta a orientarsi e scegliere le esperienze di lettura, acquisto e condivisione con consapevolezza.
è il sito della Fondazione che si occupa, in Piemonte, di promuovere la cultura, la lettura e la musica, organizzando - anche tramite altre associazioni - eventi culturali, diffondendo le notizie ed organizzando corsi d’aggiornamento. Sul sito trovi informazioni sulla Fondazione e sui vari eventi che organizza.
è un social network dedicato alla lettura, dove i lettori e gli autori sono protagonisti. Puoi sfogliare libri proprio come in libreria, commentarli e acquistarli. Puoi selezionare i libri tra le novità, leggerli gratuitamente e portarli all’attenzione della community con una recensione.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.