Guida della Regione Piemonte per l'orientamento dopo le scuole secondarie di secondo grado.
Hai finito la scuola superiore e stai cercando un percorso formativo di alta specializzazione? Conosci le opportunità post-diploma per imparare un mestiere e iniziare a lavorare presto? In questa scheda scoprirai quali sono i percorsi post-diploma offerti in Italia, e nello specifico in Piemonte, per chi vuole continuare a formarsi ma senza iscriversi all’università.
Se stai per finire le scuole superiori e sei interessato a proseguire gli studi, è importante valutare con attenzione tutte le possibilità per il tuo futuro:
Si tratta di una decisione importante, che orienterà, almeno in parte, gli anni successivi al conseguimento del diploma e condizionerà le tue possibilità di ingresso nel mondo del lavoro.
Per fare la tua scelta è utile partire da ciò che hai studiato alle superiori, quali sono le tue ambizioni, le tue capacità e la tua motivazione. Sei disposto a investire altri anni nello studio? Come immagini il tuo futuro professionale? In quale ruolo? Quali attività ami di più? Prenditi il tempo necessario per rispondere a queste e altre domande, valutando pro e contro di ogni possibilità. Confrontati anche con adulti che ti possono aiutare ad approfondire le riflessioni: i tuoi genitori, i tuoi insegnanti, i tutor e le persone di cui ti fidi.
Prima di scegliere un percorso di studio, verifica quali sono i lavori più richiesti dal mercato, ma non trascurare i tuoi interessi e talenti: studiare e avere un lavoro in un campo che non ti piace potrebbe renderti infelice e poco gratificato.
Per farti un’idea di quali sono le professioni più richieste, vai alle schede: Lavori più richiesti in Italia e nei Paesi europei.
Per informazioni e consigli su cosa fare dopo la maturità, leggi anche i due articoli del giornale on line Controcampus:
Nella sezione Orientamento post diploma del portale Skuola.net, trovi molti articoli che potranno aiutarti nella scelta, illustrandoti le varie opportunità in base a quello che vuoi fare e al tipo di diploma che possiedi.
Puoi continuare a studiare senza iscriverti all’università, scegliendo i percorsi di alta formazione, che ti daranno una preparazione molto specifica in alcuni settori professionali:
è la legge che riforma l’Università e che ha creato i nuovi AFAM e ITS.
è la sezione del sito della Regione Piemonte dedicata all’orientamento sulle opportunità di istruzione dopo la terza media e dopo il diploma o la qualifica professionale.
Nella pagina trovi:
è il portale della Regione Piemonte che ospita la Banca Dati delle Opportunità della Formazione Professionale. Al suo interno trovi tutti i corsi di formazione professionale presenti in Piemonte, suddivisi per area geografica e settore lavorativo. Dà informazioni sui costi, sui requisiti di accesso, sul tipo di attestato rilasciato, sulla durata del corso e sulla frequenza richiesta.
è il sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nella sezione dedicata alla Scuola trovi informazioni che riguardano il mondo della scuola.
è il sito ufficiale dell’Orientamento, gestito dal MIUR, dove trovi tutte le informazioni sui percorsi di studio, gli indirizzi, gli sbocchi lavorativi e le scuole più vicine a te.
è il sito dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche. Clicca su 'Strumenti' e poi sulla sezione Professioni e fabbisogni per trovare un test e un motore di ricerca che ti aiuteranno nella scelta del percorso di studi e della professione più adatta a te
è una rivista on line dedicata agli studenti delle scuole superiori e dell’università, pubblica articoli su temi specifici, appunti e altre informazioni legate al mondo scolastico.
è un sito dedicato alla scuola. Nella sezione Orientamento Superiori trovi informazioni utili su come orientarti e scegliere la scuola superiore. Puoi leggere le opinioni e i consigli di altri studenti.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.
Guida della Regione Piemonte per l'orientamento dopo le scuole secondarie di secondo grado.
Guida approfondita su come iscriversi e scegliere la scuola. Presenta anche informazioni come il cambio di scuola e indirizzo.