Vuoi diventare uno speaker radiofonico o un presentatore TV, ma stai ancora studiando? Ti piacerebbe fare un’esperienza all’interno di un set televisivo o di un’emittente radiofonica? In questa scheda scoprirai le possibilità che ti offre la tua scuola o università con le radio e tv studentesche, i ruoli professionali presenti in questi ambiti e come proporti per una collaborazione.
Il periodo della scuola è importante per la tua formazione, ma è anche la fase ideale per fare nuove esperienze. Partecipare alle attività di una radio o televisione è una di queste: molte scuole e università hanno una propria radio o tv, che solitamente trasmette via web.
Per scoprire come funziona una trasmissione radiofonica, o un programma televisivo, la soluzione più efficace è proporti come collaboratore: conoscerai i differenti ruoli professionali richiesti dalle produzioni radio e tv, imparerai un lavoro, arricchendo il tuo Curriculum Vitae con esperienze che potranno aiutarti, un giorno, nella tua crescita come professionista, in questi o altri settori.
Iniziare una collaborazione con la radio o la tv della tua scuola o università di solito è molto semplice: nella maggior parte dei casi è sufficiente proporsi direttamente, basta candidarsi per uno dei ruoli disponibili (scoprili visitando il sito della radio o tv e cercando voci come “collabora” o “partecipa”) oppure andando di persona negli studi.
Per avere maggiori possibilità di entrare nello staff puoi:
In alcune università ci sono progetti per l’inserimento degli studenti nelle proprie radio e tv: in questo caso, per avere la tua occasione ed entrare nello staff, dovrai rispondere a un bando pubblicato, seguendo le istruzioni previste per candidarsi.
Potresti collaborare con la radio della tua scuola o università svolgendo diversi ruoli:
- Essere pronto e reattivo, cioè capace di risolvere imprevisti e problemi, ad esempio la mancanza di un ospite o la gestione di un guasto improvviso
Mentre la radio è più semplice da produrre, gestire una televisione o una web tv richiede molti più sforzi e, di conseguenza, aumentano le figure coinvolte nella creazione di una trasmissione. Anche in tv, sono numerosi i ruoli professionali necessari:
Le università piemontesi gestiscono radio e televisioni. In particolare:
Radio speaker è un sito che offre suggerimenti per chi vuole iniziare a lavorare in radio. All’interno trovi indicazioni su tutti i ruoli della radio. Il sito si occupa anche di raccogliere e pubblicare annunci di lavoro, corsi e workshop, e ti permette di caricare il tuo curriculum radiofonico per farti conoscere nell’ambiente.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.