Vuoi imparare la scienza in modo divertente? Ti piacerebbe mettere alla prova le tue conoscenze di matematica, fisica, chimica e scienze naturali? In questa scheda troverai alcuni siti per fare simulazioni di esperimenti on line e mettere alla prova la tua cultura scientifica, attraverso giochi e videogiochi.
Sul web sono presenti siti dedicati alle simulazioni e ai videogiochi di carattere scientifico, che permettono di apprendere principi anche molto complessi in modo divertente e giocoso. Alcuni siti internet presentano simulazioni di esperimenti scientifici e visualizzazioni interattive, altri propongono giochi di abilità o quiz che consentono all’utente di testare le proprie conoscenze scientifiche e di imparare aspetti della scienza in modo interattivo.
Giocando e facendo esperimenti puoi scoprire come la scienza sia presente in ogni aspetto della tua vita quotidiana: mangiare, viaggiare, salire in ascensore sono attività governate da leggi e principi fisici che possono essere verificati.
Alcuni giochi ed esperimenti di matematica, fisica, chimica e scienze naturali, sono disponibili in italiano, molti di più sono in lingua inglese. Anche se non conosci bene l’inglese, ti consigliamo di visitare questi siti, alcuni sono molto semplici e intuitivi e potrebbero rivelarsi un buon esercizio per rispolverare la tua conoscenza della lingua e per divertirti con la scienza.
Molti siti consentono di interagire con simulazioni di esperimenti scientifici: grazie a un approccio hands-on (ossia “toccare con mano”) l’utente è invitato a premere pulsanti, compiere azioni, arrivando a vedere il risultato delle stesse, come se fosse in un reale laboratorio scientifico. Queste simulazioni non sostituiscono l’apprendimento a lezione, o quello che si determina facendo un esperimento in un vero laboratorio scientifico, ma possono introdurti nel mondo della scienza.
Si tratta di programmi che permettono di:
Di seguito ti proponiamo una serie di siti, in lingua italiana e inglese, dove puoi sperimentare ed esplorare.
Utilizzare giochi è un buon metodo per trasferire conoscenze scientifiche e integrare strumenti tradizionali di apprendimento, come la lezione frontale o lo studio sul libro di testo, con gli esperimenti in laboratorio. Giocando potrai testare alcune delle tue conoscenze e imparare cose nuove, in modo facile e divertente.
Di seguito trovi un elenco di siti che propongono giochi su diverse discipline scientifiche. Molti sono in lingua inglese ma ti invitiamo a esplorarli anche se non conosci bene la lingua, sono intuitivi e di facile comprensione:
I giochi matematici sono nati per mantenere allenata la mente, divertendoti e rilassandoti nel tempo libero. Fare giochi di logica e di matematica può esserti utile anche quando vuoi prepararti per un test d’ingresso all’università o un colloquio di lavoro che prevede un test psicoattitudinale.
Di seguito ti presentiamo alcuni siti che propongono problemi, giochi e rompicapi matematici:
è il sito di divulgazione scientifica della Provincia di Torino, dove trovi documenti aggiornati, materiali multimediali, esperimenti on line, giochi e molto altro. Il menù è suddiviso in argomenti, come scienze della vita, fisica, tecnologia all’ambiente, astronomia, scienze della terra, storia, arte e scienza. Cliccando sulla voce Esplora trovi articoli curiosi, biografie di personaggi, recensioni, giochi ed esperimenti interattivi.
è un sito che raccoglie molti link di siti italiani che si occupano di divulgazione scientifica, dove trovare esperimenti on line e materiale multimediale. È possibile consultare l’elenco di siti scientifici stranieri consigliati.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.