Ti interessa conoscere le professioni per le quali è richiesta una laurea o un diploma specifico? Vuoi suggerimenti su quale lavoro puoi fare con il tuo titolo di studio? In questa scheda troverai informazioni e strumenti che ti aiuteranno a scoprire a quali professioni puoi avere accesso in base al titolo di studio conseguito, o che intendi conseguire.
Spesso è difficile decidere il percorso di studi e il lavoro più adatto alle proprie competenze e interessi. Questa scheda ti orienterà nella scelta della professione (per saperne di più leggi la scheda Mestieri e profili professionali) più adatta al tuo percorso di studi. Se, invece, pensi di avere un talento che può essere utile in ambito professionale leggi la scheda Un lavoro a partire dai miei talenti. Se hai una passione o un interesse in un lavoro specifico, leggi la scheda Un lavoro a partire dai miei interessi.
Di solito, è possibile accedere a una determinata professione attraverso una scelta più ampia di percorsi formativi mentre, talvolta, l’esperienza maturata sul campo può sostituire la mancanza di un titolo.
Se hai bisogno di orientamento sulla professione e sul percorso di studi più adatto a te, la Regione Piemonte ti viene incontro con il progetto Obiettivo Orientamento: mette a disposizione centinaia di sportelli informativi su tutto il territorio, che offrono un servizio di accompagnamento gratuito rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 22 anni. Per cercare lo sportello a cui rivolgerti visita il sito, nella parte "Sei un giovane tra i 12 e i 22 anni? Trova lo sportello di orientamento più vicino a te".
Sapere quali opportunità di lavoro offre un preciso percorso formativo è utile per:
Ti consigliamo di consultare alcuni siti che danno informazioni in base al livello formativo raggiunto:
Per trovare la professione in base agli studi
Per trovare la professione in base alla laurea
è la pagina dedicata alle professioni del sito gestito dal Centro svizzero di servizio Formazione professionale (CSFO), istituzione della Conferenza svizzera dei direttori della pubblica educazione (CDPE). Il sito si occupa di orientamento alla formazione, allo studio e al lavoro.
Dalla pagina Cercare una professione accedi alle schede dedicate ai singoli mestieri attraverso numerosi tipi di filtri:
Le schede professionali sono complete e di facile lettura, contengono le informazioni sul tipo di compiti da svolgere, sulle competenze necessarie e sulla formazione da seguire. Ogni scheda è corredata da un video che mostra i luoghi e le attività del lavoro. Fai comunque attenzione: nonostante il sito sia in italiano, i riferimenti di legge e le indicazioni di enti e uffici a cui rivolgersi sono svizzeri e non italiani.
è una start-up che offre informazioni sull’orientamento professionale. Puoi cercare schede e video sui profili professionali selezionando sul motore di ricerca presente in homepage il settore che ti interessa. Se sei ancora indeciso sul lavoro che vuoi fare, puoi fare il questionario o chiedere aiuto a un esperto (per utilizzare questi servizi dovrai registrarti al portale).
è un sito di orientamento professionale, presenta un catalogo delle professioni con schede in cui vengono specificate le caratteristiche, il titolo di studio richiesto e come e dove si svolge l’attività lavorativa. Per visualizzare i profili devi iscriverti al portale (trovi il form di iscrizione nella colonna a destra).
è un portale realizzato dalla Regione Liguria che presenta un Repertorio delle figure professionali più diffuse e più richieste. Puoi cercare le schede delle professioni per area di riferimento o per parola chiave.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.