Ti piacerebbe imparare a recitare, ballare o fare giocoleria? Vorresti iniziare una carriera nel mondo del teatro, della danza o del circo? Questa scheda ti descriverà alcuni percorsi formativi per intraprendere queste attività e ti darà indicazioni su dove trovare corsi e laboratori.
La danza, il teatro e il circo sono considerate arti performative, cioè arti che si esprimono attraverso la ‘messa in scena’ di uno spettacolo, che può essere unico o replicato più volte. Ognuna di esse è formata da un insieme di attività e mansioni molto varie che possono essere studiate a livello amatoriale o per diventare un professionista del settore.
Le produzioni teatrali hanno bisogno di alcune figure professionali come registi, attori, sceneggiatori, scenografi e così via.
Iniziare una carriera nel mondo del teatro può darti molte soddisfazioni, ma per raggiungere obiettivi eccellenti dovrai dedicare tempo, energie e metterci grande passione. Per iniziare, cerca di capire quale delle tante figure che lavorano nel mondo del teatro t’interessa di più. Per aiutarti nella scelta, ti consigliamo di leggere questi due articoli:
Se ti interessa una formazione teatrale di tipo professionale, puoi scegliere un percorso di studi specifico, che può variare in base alla tua età, al tuo livello di preparazione e al titolo di studio che ti interessa raggiungere:
Inoltre puoi trovare annunci di corsi, laboratori o stage di teatro:
Se ti interessa più semplicemente coltivare la passione per il teatro a livello amatoriale, puoi seguire corsi meno impegnativi nel tempo libero. In questo caso ti consigliamo di:
Se ti interessa diventare sceneggiatore, ti consigliamo di leggere anche la scheda Scrivo: corsi e laboratori.
Per circo si intende uno spettacolo dal vivo nel quale si alternano esibizioni di abilità fisiche e artistiche, svolte da uno o più circensi. I loro ‘numeri’ possono essere svolti sulla classica pista circolare (sotto il tendone), all’aperto (nelle piazze e vie) o sul palcoscenico di un teatro.
Le tre principali categorie di circensi sono:
Per approfondirne la conoscenza ti consigliamo di leggere l’articolo Come entrare nel circo del sito Wikihow.
I circensi sono artisti professionisti che si formano in scuole specializzate e dedicano moltissimo tempo a tenersi in allenamento.
Per imparare le arti circensi puoi seguire due strade: la prima è quella che ti permette di diventare un circense professionista, la seconda di imparare alcuni trucchi, numeri, esercizi e pratiche seguendo i corsi per principianti. Per imparare professionalmente l’arte iscriviti a scuole specializzate di acrobazia e giocoleria. Per le scuole di durata annuale o pluriannuale spesso è richiesto un diploma, invece per i corsi mensili e di durata inferiore no.
In Piemonte esistono alcune scuole di circo molto importanti:
Puoi cercare altri corsi, più amatoriali, organizzati da scuole più piccole o da associazioni di volontariato. Molti giochi più semplici sono nati nell’ambito del circo ma sono poi stati utilizzati per altri tipi di intrattenimento, come l’animazione per i bambini o il teatro di strada:
La clowneria può essere utile anche in luoghi inaspettati, come gli ospedali. La clownterapia è un particolare modo di “alleggerire” la degenza in ospedale: è praticata da volontari che, travestiti da clown, intrattengono i malati all’interno di ospedali, case di riposo, case famiglie.
Clownterapia è il sito dedicato a questa forma di volontariato, nel quale trovi informazioni su come partecipare ai corsi, diventare volontario e i riferimenti del gruppo di volontariato più vicino a te.
Per saperne di più leggi anche il paragrafo Clownterapia della scheda Co-terapie.
Se vuoi saperne di più sul Teatro di Strada vai sul sito dell'associazione dove troverai informazioni su artisti, festival, formazione e opportunità. Puoi anche visitare il sito della Federazione Italiana Teatro di Strada (FNAS) dove, nella sezione Formazione troverai il calendario annuale delle attività di formazione su tutto il territorio italiano.
La danza è una disciplina che ti permette di praticare molti tipi di ballo, che richiedono un grado differente di preparazione, tecnica e impegno per raggiungere buoni livelli.
Per diventare professionista è consigliabile iniziare a ballare fin da piccoli. Molti esperti del settore consigliano, indipendentemente dal tipo di danza che si vuole praticare, di seguire insegnamenti di danza classica per avere una base tecnica da cui partire. In questi casi, poi, oltre alle scuole dedicate, è possibile iscriversi ad accademie che, a partire da 11-12 anni, ti garantiscono uno studio completo della disciplina e ti permettono di avviare una carriera professionale.
Per seguire corsi più o meno avanzati di tutti i tipi di danza ti consigliamo di consultare alcuni siti:
Leggi anche l’articolo Come essere un ballerino del sito Wikihow.
Se vuoi ballare per divertimento o per tenerti in forma, ricordati che esistono molti corsi e laboratori di danza, anche organizzati da associazioni locali. I corsi sono di diversi tipi e livelli. Ti permettono di avvicinarti o migliorare la tua tecnica di ballo. Cerca anche tra le palestre che, oltre al fitness, propongono corsi di danza (per esempio di zumba, movida, danze caraibiche, balli di gruppo, etc). Per cercare la palestra più vicina a te usa il motore di ricerca messo a disposizione dal sito della Regione Piemonte.
Prima di iniziare, ti consigliamo di cercare sul web video tutorial per capire quale tipo di danza fa per te.
è il portale di servizi voluto dalla Pubblica Amministrazione piemontese per agevolare i rapporti con i suoi utenti. Si rivolge a cittadini, imprese e operatori pubblici. Nella sezione Formazione Professionale trovi l’elenco di tutti i corsi attivati dalla Regione Piemonte. Per i corsi legati agli ambiti del teatro, danza e circo seleziona la categoria ‘Arte (Belle arti, musica, audiovisivi, artigianato, design)’.
è il sito del Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che presenta un apagina dedicata agli AFAM, dove trovi l’elenco (navigabile dalla colonna a destra) delle Istituzioni dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica in Italia riconosciute dal Ministero.
è il sito della Fondazione Piemonte dal Vivo, istituzione che opera sul territorio regionale con l’obiettivo di diffondere la cultura del teatro e dello spettacolo in generale. In questi anni, grazie a un attento lavoro ‘sul campo’, in condivisione con i comuni e gli operatori del territorio, la Fondazione Piemonte dal Vivo ha esteso la sua azione a tutti gli ambiti dello spettacolo: teatro, danza e musica.
è il sito ufficiale della Fondazione Teatro Piemonte Europa, ha come obiettivo quello di creare un polo teatrale alternativo di produzione di spettacoli in collaborazione con altri centri di cultura teatrale in tutta Europa di analoghe caratteristiche. Ogni anno organizza incontri e laboratori teatrali.
è il portale delle arti circensi contemporanee dedicato ad artisti di strada e della pista, giocolieri, equilibristi, acrobati, clown, scuole di circo professionali, scuole di circo per bambini e ragazzi, istituzioni, negozi di giocoleria.
è il portale dell’Ente Nazionale dei Circhi in cui trovi informazioni sul mondo circense.
è il sito ufficiale del Coorpi, un'associazione culturale senza fini di lucro che riunisce danzatori, coreografi, docenti e figure professionali che operano a vario titolo nel mondo della danza. L’associazione organizza vari eventi riguardo a quest’arte.
è il sito del Consiglio Regionale del FIDS Piemonte. La FIDS è l'unica Federazione riconosciuta dal CONI per definire le regole della Danza Sportiva in Italia e organizzare gli eventi. È il portale di riferimento per chi pratica la danza a livello agonistico.
L’ARCI - Associazione Ricreativa Culturale Italiana riunisce associazioni e circoli che organizzano corsi e laboratori (su arti visive, cinema, musica, teatro, danza, benessere, circo, hobbystica, nuovi media, alimentazione, ambientalismo, sport) e consulenza su diversi temi quali assistenza agli stranieri, alcool e dipendenze, salute mentale. I membri di ARCI organizzano attività di volontariato e di servizio civile. Per partecipare alle attività realizzate dalle associazioni e i circoli ARCI è necessario tesserarsi a pagamento.
Se vuoi conoscere le associazioni e i circoli più vicini a te clicca sulla voce ‘Arci Piemonte’ e poi su Circoli e Associazioni. Potrai cercare un’associazione in base al luogo e all’attività che ti interessa.
Modern Dance Academy Formazione ha come mission la promozione dei nuovi talenti della danza e la divulgazione della disciplina coreutica e teatrale. Organizza corsi professionali POST DIPLOMA.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.