Guida approfondita su come iscriversi e scegliere la scuola. Presenta anche informazioni come il cambio di scuola e indirizzo.
Sei da poco tempo in Italia e non conosci bene la lingua? Sai che puoi esercitarti con l’italiano, visitando portali on line dedicati ai cittadini stranieri? In questa scheda troverai informazioni su enti e istituti che organizzano corsi di italiano. Scoprirai anche come affrontare il test linguistico necessario per ottenere il permesso di soggiorno permanente e gli attestati internazionali di conoscenza della lingua italiana.
Se vuoi imparare, o migliorare, il tuo italiano, puoi rivolgerti a diversi enti e scuole, in Italia e in altri Paesi, che organizzano corsi di lingua:
Per maggiori informazioni vai alla scheda Formazione professionale.
Per ottenere un permesso di soggiorno permanente per vivere in Italia, dovrai fare un particolare test di lingua italiana. Per saperne di più consulta:
Per ottenere un certificato internazionale che attesti il tuo livello di conoscenza della lingua italiana, contatta:
Se sei uno studente iscritto a uno degli atenei piemontesi o hai aderito al programma di formazione Erasmus plus, puoi seguire i corsi di italiano dei centri linguistici attivati dai singoli Atenei. I siti delle università piemontesi dedicano pagine specifiche al tema:
Molti siti internet possono aiutarti a imparare una lingua on line.
Di seguito trovi un elenco di risorse web per imparare l’italiano:
Sempre in home page puoi scoprire altri strumenti utili come:
Nella scheda Scuole di lingue e corsi on line trovi altre piattaforme, community e portali specializzati nell’insegnamento di molte lingue.
è una normativa del Ministero dell’Interno che definisce le modalità con cui è effettuato il test di lingua italiana per stranieri.
definisce il rapporto tra una persona straniera e lo Stato Italiano, in modo particolare il supporto da fornire nel percorso di integrazione e acquisizione di competenze e conoscenze linguistiche.
è una sezione del sito della Regione Piemonte dove trovi informazioni sulle politiche di integrazione e i progetti attivati (come ad esempio Petrarca)
è la pagina del sito dell'Osservatorio sull'Immigrazione in Piemonte che offre un elenco, suddiviso per provincia, dei soggetti che forniscono servizi per stranieri nella regione. Selezionando la provincia che ti interessa trovi gli uffici di enti pubblici, associazioni, cooperative, sindacati con i servizi offerti e i recapiti a cui rivolgerti.
è il sito del progetto Migranti, frutto della collaborazione tra i Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Interno, dell’Istruzione Università e Ricerca e del Ministro per l'Integrazione. Clicca su Servizi e poi Lingua italiana per informazioni sul sistema scolastico italiano, su cosa fare per svolgere il test per ottenere il permesso di soggiorno permanente e sui diritti che ti spettano in base all’Accordo di integrazione. Trovi anche i servizi dedicati all’insegnamento della lingua italiana, tra cui l’elenco dei centri che insegnano la lingua italiana per stranieri
è il sito del Centro Interculturale del comune di Torino dove trovi i corsi di formazione per imparare l’italiano organizzati dal centro, informazioni e supporto per conseguire i certificati DITALS e CILS e l’elenco dei Centri Territoriali Permanenti.
è un portale in cui trovare corsi, risorse, applicazioni, discussioni, software su argomenti didattici. Cliccando su ‘Aree disciplinari’ e poi su Italiano per stranieri puoi selezionare corsi, applicazioni, software, audio, video, file di testo, immagini suddivisi per fascia d’età: prescolare, primaria (elementare), secondaria di primo livello (medie), secondaria di secondo livello (superiori), università e altro. Puoi ordinare i risultati, partendo da quello più recente o da quelli più consigliati.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.
Guida approfondita su come iscriversi e scegliere la scuola. Presenta anche informazioni come il cambio di scuola e indirizzo.