Arredo casa in economia
Stampa i contenuti selezionati
Ti interessa arredare casa spendendo poco? Vorresti barattare quello che non ti serve più con qualcosa di utile per il tuo appartamento? In questa scheda troverai alcuni consigli per dare nuova vita agli oggetti vecchi. Scoprirai siti di baratto, mercatini e negozi d’usato a cui rivolgerti per trovare nuovi elementi d’arredo a buon prezzo.

In questa scheda:
Arredo casa in economia
Arredare la tua casa in modo originale e spendendo poco è possibile: puoi sfruttare le opportunità messe a disposizione dai siti di baratto e scambio o cercare nuovi elementi d’arredo in negozi e mercatini dell’usato.
In alternativa, su internet trovi molti siti con idee, suggerimenti e tutorial per costruirti da solo gli arredi di casa o riutilizzare oggetti vecchi per dare loro una nuova funzione: per esempio, potresti usare le cassette della frutta in legno per creare contenitori e librerie o fare le luci con i barattoli in vetro usati. Il portale WikiHow dedicata una sezione specifica all’Arredamento, dove trovi molti tutorial per arredare casa spendendo poco.
Inoltre puoi usufruire del Bonus Arredi, ovvero di agevolazioni fiscali per chi acquista mobili: è rivolto sia ai proprietari della casa sia agli inquilini. Consente di detrarre una parte del valore del mobile o elettrodomestico che hai acquistato dalla tasse che devi pagare (IRPEF). Trovi maggiori informazioni sul sito delle Agenzie delle Entrate, alla pagina Bonus Mobili. Il bonus mobili ha delle scadenze precise, verifica che al momento della tua richiesta sia ancora attiva questa agevolazione.
Siti di baratto
Se vuoi barattare quello che non ti serve più con qualcosa di utile per il tuo appartamento, consulta alcuni siti specializzati:
- Cose (In)utili.it è un sito di baratto, che permette di pubblicare annunci per lo scambio di oggetti o di prestazioni di tempo. È una forma “evoluta” di baratto, il baratto asincrono: non è necessario che lo scambio sia diretto (tu dai una cosa a me e io ne do una a te), ma può essere effettuato con qualunque membro della comunità, perché è regolato da un sistema di crediti. L'iscrizione e l'utilizzo di tutti i servizi sono gratuiti. Per capire Come funziona visita la pagina del sito dedicata
- Permute è un sito di annunci gratuiti dove tutti gli utenti possono scambiarsi oggetti e servizi liberamente. Il funzionamento è molto semplice e si basa sul libero mercato e sul libero scambio: un individuo mette a disposizione un bene o un servizio, in cambio di altri beni o servizi, e altri individui lo contattano per concludere uno scambio. Per capire Come funziona Permute.it visita la pagina del sito dedicata
- Reoose è un sito del ri-utilizzo e del baratto asincrono. La registrazione è gratuita. Per capire Come funziona visita la pagina del sito dedicata
- Soloscambio è un sito del baratto. Dopo aver aggiunto gli oggetti che possiedi e quelli che desideri, il sito ti suggerirà i possibili scambi con gli altri utenti. Per capire Come funziona visita la pagina del sito dedicata
- Zero relativo è una community italiana di baratto, attiva dal 2006. Su questo sito è anche possibile regalare oggetti che non ci servono più. L’iscrizione è gratuita. Per capire Come funziona visita la pagina del sito dedicata.
Oltre a questi siti di scambio e baratto, puoi cercare gli elementi d’arredo in vendita a poco prezzo anche su alcuni siti di annunci come Bakeca, Kijiji, Annunci, Vivastreet, Subito.it digitando le parole chiave dell’oggetto che ti interessa (per esempio, “comodino” o “sedia”) nella barra di ricerca libera o utilizzando i criteri di ricerca avanzata.
Mercatini dell’usato e luoghi di scambio
Oltre alle opportunità on line, cerca elementi d’arredo economici anche nei mercatini dell’usato che si svolgono periodicamente in molti comuni. È un’ottima occasione per trovare oggetti a poco prezzo, trascorrendo la giornata in modo diverso. Sul sito La Mescolanza trovi tutti i mercatini che si tengono in Piemonte, con l’indicazione della cadenza mensile.
Sul sito Mercatini d’Italia trovi anche i negozi dell’usato, dove chiunque può vendere ciò che non utilizza più: fai la ricerca per regione e provincia, per trovare il punto vendita più vicino a te.
è un’iniziativa della Città di Torino che aiuta i giovani che vogliono andare a vivere da soli. Una delle azioni di questo progetto è il Prestito Casa Giovani: i giovani (tra i 18 e i 30 anni) possono chiedere piccoli prestiti, senza interessi e spese, per acquistare mobili e elettrodomestici o per pagare le prime mensilità di affitto. Se sei interessato contatta i referenti del progetto per chiedere informazioni sulle condizioni di aiuto disponibili al momento della tua richiesta. Inoltre alla sezione Domande Frequenti trovi anche informazioni per risparmiare sull’arredamento per la casa.
è un progetto in collaborazione con gli utenti del web, finalizzato a costruire il più grande manuale del “Come si fa…” di tutto il web. Presenta una sezione dedicata all’arredamento.
- Per arredare la tua casa in modo originale, e spendendo poco, sfrutta le opportunità che trovi su alcuni siti di baratto e scambio
- Cerca nuovi mobili e elementi d’arredo in negozi e mercatini dell’usato
- Consulta il web per trovare idee, suggerimenti e tutorial per costruirti da solo gli arredi di casa o riutilizzare oggetti vecchi e dare loro una nuova vita e una nuova funzione