Ti piacerebbe andare all’estero ma hai un budget limitato? Vorresti trovare qualcuno con cui condividere il viaggio e le spese? In questa scheda troverai informazioni sui mezzi di trasporto più economici e innovativi, che potrai scegliere per risparmiare, rispettare l’ambiente e fare nuove amicizie.
Se stai organizzando un viaggio e ti interessa risparmiare, in generale ti conviene cercare offerte e agevolazioni on line, organizzandoti in autonomia. Il trasporto rappresenta spesso uno dei costi più alti, per cui la rete può esserti di maggiore aiuto. On line, infatti, puoi:
Se ti interessano anche i consigli per risparmiare sul pernottamento leggi la scheda Dormire risparmiando.
Se ti interessa viaggiare in treno in Italia e in Europa, puoi risparmiare sfruttando alcune agevolazioni.
Il pass interRail è conveniente se vuoi visitare più Paesi europei o se pensi di spostarti molte volte all’interno dello stesso. Non ti conviene, invece, se vuoi visitare una sola città: in questo caso cerca informazioni sui siti dei trasporti pubblici locali.
Le tariffe del biglietto cambiano in base alla fascia d’età, alla durata del viaggio e al numero di nazioni visitabili:
Puoi acquistare il biglietto nelle stazioni delle Ferrovie dello Stato in cui c’è una biglietteria internazionale, in alcune agenzie di viaggio autorizzate, oppure on line, direttamente sul sito dell’InterRail.
Ricorda che, per acquistare il biglietto InterRail, devi presentare un documento di identità valido per l'espatrio (carta di identità o passaporto), o, nel caso di acquisto on line, devi compilare un form con i tuoi dati, incluso il numero del documento che sarà annotato sul biglietto.
Il biglietto ti sarà spedito a casa tramite corriere e, a ogni controllo, dovrà essere presentato insieme al tuo documento d'identità.
Trenitalia propone i biglietti Prezzi Smart, che consentono di viaggiare in Europa risparmiando rispetto alle regolari tariffe. Controlla con anticipo la disponibilità di questi biglietti, perché i posti sono limitati. Puoi acquistarli on line, in stazione, nelle agenzie di viaggio oppure chiamando il Call Center di Trenitalia (al numero a pagamento 89 20 21).
I biglietti a prezzi Smart non sono modificabili, né rimborsabili. Per maggiori informazioni, vai alla pagina dedicata agli Smart Price sotto la voce di menù “’Altri treni” ‘ e poi “’Treni internazionali”’
Cliccando dall’homepage ‘Offerte e servizi’ trovi ulteriori sconti e agevolazioni.
Molte compagnie low-cost propongono biglietti aerei a prezzi vantaggiosi. Puoi trovare queste offerte direttamente sui siti delle singole compagnie di volo (come Ryan Air, Easy Jet, etc.), oppure su alcuni motori di ricerca che confrontano i prezzi di diverse compagnie aeree tra cui:
Quando voli con una compagnia low-cost ricordati che:
Viaggiare in autobus consente di risparmiare sul costo del viaggio, ma potrebbe richiedere più ore per raggiungere la tua destinazione. Puoi organizzare un viaggio di questo tipo contattando direttamente un’azienda di autobus o prenotando un viaggio organizzato tramite agenzia.
Di seguito ti proponiamo alcune compagnie di autobus che organizzano viaggi in Italia e in Europa:
Se, invece, vuoi visitare una città o una zona specifica ti conviene viaggiare utilizzando i trasporti pubblici locali. In molti casi esistono speciali biglietti che ti consentono di spostarti per più giorni con i mezzi pubblici ed entrare gratis in molti musei.
Informati su internet o chiedi se ci sono abbonamenti specifici al punto informazioni turistiche della città che stai visitando.
Se ti interessa viaggiare in auto e vuoi risparmiare, puoi pensare di condividere il viaggio con altre persone utilizzando il Car Pooling (Auto-Stop organizzato), un servizio che ti aiuta a trovare compagni di viaggio.
Le aziende di car pooling gestiscono siti internet in cui puoi inserire un annuncio per cercare un passaggio o per mettere a disposizione la tua auto (indicando la tratta con le tappe intermedie, il numero di posti disponibili in auto ed eventuali preferenze sui compagni di viaggio, ad esempio “non desidero fumatori”). È il conducente che definisce il prezzo del viaggio, le soste e le deviazioni da fare. Per sapere se un conducente o un passeggero sono affidabili, controlla il numero di feedback positivi presenti sul loro profilo (di solito c’è la percentuale di gradimento da parte degli altri utenti).
Di seguito ti presentiamo alcuni siti italiani per ottenere e offrire passaggi in Italia e all’estero:
Di seguito trovi altri siti italiani di aziende di car pooling:
Per i viaggi all’estero, consulta:
In alternativa, puoi pensare di noleggiare un mezzo di trasporto (auto, moto) per spostarti liberamente all’interno di un Paese o di una città.
Se vuoi noleggiare un’auto:
Un modo alternativo per viaggiare risparmiando è scegliere di spostarsi con un cargo, una nave mercantile che trasporta merci. Queste navi sono ormeggiate solo il tempo necessario per lo scambio e il carico delle merci, poi ripartono verso la destinazione successiva.
Se ti piace il mare e hai molto tempo a disposizione, questa è la vacanza adatta a te.
Con i Cargo puoi raggiungere diverse destinazioni: Europa, Stati Uniti, Canada, America Latina, Africa, Australia. Puoi decidere di rimanere a bordo fino alla destinazione finale, oppure scendere in un porto intermedio, aspettando un altro cargo per una diversa destinazione. La durata degli scali nei porti, che possono anche avvenire di notte, nei porti dipende dal tempo necessario per scaricare e imbarcare la merce.
Le cabine possono essere di tipo diverso: tipo, di solito hanno ungeneralmente sono tutte dotate di bagnoi privato, anche se i e il prezzo è proporzionale al tipo di servizio offerto. Su alcuni cargo è anche possibile imbarcare il proprio veicolo (macchina, caravan, camper, motocicletta etc.).
Per salpare a bordo di una nave cargo cerca sui siti web delle compagnie di navigazione specializzate e invia loro una mail per chiedere rotte e tariffe. Se vuoi viaggiare come passeggero sulle navi mercantili, visita la guida on line dedicata Seaplus. Cliccando sulla voce di menu ‘Shipping Companies’ trovi un elenco di siti delle compagnie internazionali che organizzano viaggi di questo tipo. In Italia, per esempio, questo servizio è offerto dalla compagnia di navigazione Grimaldi.
è una rivista che pubblica articoli di viaggi e news. Il sito presenta un forum di viaggi divisi per temi e Paesi: puoi leggere i racconti e le Guide per caso realizzate dai viaggiatori e partecipare alle discussioni.
è un motore di ricerca che, per facilitare la scelta del mezzo da utilizzare per raggiungere una città o un Paese, mostrando prezzi e orari di treni, autobus, aerei e auto (car sharing e autonoleggio) in un’unica pagina. Puoi fare le ricerche digitando la data di partenza (e l’eventuale data di ritorno), il numero di passeggeri e le città di partenza e di arrivo. È disponibile anche una app gratuita per sistemi Android e IOs.
è un portale per i viaggiatori indipendenti con informazioni e forum. Sotto la voce di menù Miniguide trovi le Miniguide per tema.
è un sito che permette di cercare voli aerei e alberghi. Ospita un forum molto attivo dedicato ai viaggi.
è un sito che permette di confrontare i prezzi e prenotare alberghi, case vacanze e ostelli in tutto il mondo. Inoltre consente di prenotare anche voli aerei, traghetti, trasferimenti in aeroporto, auto in noleggio, attrazioni, crociere e settimane bianche (con ski pass giornaliere incluse).
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.