Aule studio e spazi per studiare
Stampa i contenuti selezionati
Hai bisogno di un posto per studiare? Devi fare delle ricerche per scrivere la tua tesi di laurea? In questa scheda troverai informazioni sulle aule studio e sugli altri spazi in cui studiare, fare ricerche e progetti, individualmente o in gruppo.

In questa scheda:
Aule studio e spazi per studiare
Se cerchi un luogo tranquillo dove studiare e fare esercizi, hai diverse opportunità:
- Aule studio
- Biblioteche (per conoscere quelle presenti in Piemonte vai al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?)
- Sale comuni per chi alloggia in una residenza o in un collegio (trovi i riferimenti delle residenze universitarie al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?)
- Bar e spazi di coworking (per saperne di più leggi la scheda Coworking e Fablab).
Se studi da solo, hai bisogno di fare esercizi e concentrarti, ti consigliamo di andare in un’aula studio o in una biblioteca, dove trovi il silenzio necessario per concentrarti. Se devi fare dei lavori di gruppo è meglio scegliere uno spazio di coworking (anche all’interno di un locale come un bar o un circolo ricreativo), più adeguato alla socializzazione, dove puoi parlare con i tuoi compagni senza disturbare.
Se cerci un gruppo di persone con cui studiare, o hai bisogno di consigli per trovare un luogo adatto allo studio, partecipa alle conversazioni su social network e community on line (per saperne di più leggi la scheda Appunti e socialità su internet).
Aule studio
Le aule studio sono spazi dove puoi studiare e fare ricerche. Di solito sono dotate di prese elettriche e connessione wi-fi gratuita, in modo che tu possa utilizzare il tuo pc (per avere consigli su come studiare utilizzando il pc e/o internet vai alla scheda Studio sul web: risorse e programmi gratuiti).
In Piemonte le principali aule studio sono messe a disposizione da
- I singoli atenei:
- Università degli Studi di Torino: dipartimenti e strutture universitarie offrono sale studio per gli studenti. Ti consigliamo di visitare i siti dei dipartimenti o di chiedere informazioni ad altri studenti (leggi anche la scheda Appunti e socialità su internet)
- Politecnico di Torino: sul sito di Ateneo trovi la pagina sale studio in cui sono indicate le aule studio presenti a Torino riservate agli studenti. Verifica la presenza di altre aule studio sui siti delle sedi distaccate
- Università degli Studi del Piemonte Orientale: alcuni dipartimenti e strutture universitarie mettono a disposizione sale studio per gli studenti. Ti consigliamo di visitare i siti dei dipartimenti o di chiedere informazioni ad altri studenti (per maggiori informazioni leggi la scheda Appunti e socialità su internet)
- L’Ente per il diritto allo studio Piemonte (Edisu): sul sito trovi le aule studio gratuite che mette a disposizione degli studenti. Le aule sono dotate di prese elettriche e connessione wi-fi gratuita
- Biblioteche: le biblioteche, le mediateche e le emeroteche mettono a disposizione spazi per studiare con prese elettriche, dove collegare il proprio pc, e connessione internet gratuita. Inoltre, puoi consultare e prendere in prestito libri per fare ricerche (le biblioteche universitarie, in particolare, hanno molto materiale). Al paragrafo Dove trovo info vicino a casa? trovi i riferimenti della biblioteca più vicina a te.
Aule informatiche
Le aule informatiche mettono a disposizione degli studenti dei pc collegati a internet su cui, in alcuni casi, sono installati programmi adeguati a realizzare i progetti richiesti dai corsi di studio.
Le aule sono messe a disposizione da:
- Università
- Università degli Studi di Torino: trovi la pagina dipartimenti che presenta un elenco dei siti dei dipartimenti che gestiscono i singoli laboratori
- Politecnico di Torino: trovi una pagina con la piantina delle aule informatiche presenti nell’ateneo
- Università degli Studi del Piemonte Orientale: trovi la pagina dipartimenti che presenta un elenco dei siti dei dipartimenti che gestiscono i singoli laboratori.
- Nella maggior parte delle biblioteche universitarie puoi studiare e chiedere in prestito i libri utilizzando le tue credenziali da studente universitario (e-mail, numero di matricola e dati personali)
- Esistono aule studio in cui è richiesto il silenzio e altre in cui è possibile lavorare in gruppo parlando a bassa voce. Valuta, in base alle tue esigenze, qual è lo spazio più adatto a te. Chiedi ai tuoi amici, colleghi o indaga sui social network universitari (trovi informazioni nella scheda Appunti e socialità su internet)
- Molte aule studio e biblioteche hanno un servizio di armadietti (gratuito), dove puoi depositare i tuoi oggetti personali. Gli armadietti possono essere aperti grazie a monete (da 1 o 2 euro) o con la smartcard (tessera) universitaria
- Non lasciare incustoditi pc e oggetti personali: in caso di furto non sarai risarcito dalla biblioteca o università
- Se vuoi utilizzare il tuo pc in un’aula studio verifica la disponibilità di prese per la corrente e l’eventuale connessione wi-fi.
presenta una mappa con tutte le biblioteche universitarie (seleziona dal menù a tendina la voce 'Biblioteche' dal paragrafo 'Per tipologia di struttura') e l’elenco dei dipartimenti dove cercare le aule studio, le aule informatiche ed eventuali laboratori.
pubblica l’elenco delle aule studio, dei laboratori di studio e ricerca, delle aule informatiche e delle biblioteche
presenta l’elenco delle biblioteche e dei dipartimenti in cui cercare le aule studio, le aule informatiche e i laboratori.
è il sito dell’Ente per il diritto allo studio del Piemonte, dove trovi spazi per gli studenti come le aule studio e gli spazi comuni delle residenze universitarie.
è un progetto del comune di Torino pensato per orientare gli studenti nella scelta universitaria e informarli sui servizi presenti nella città. Cliccando sulla voce di menù ‘Studiare’ e poi su Sale studio e biblioteche trovi l’elenco delle aule studio presenti a Torino e informazioni sulle aule informatiche, le biblioteche universitarie, del Comune e internazionali.
- Se vuoi studiare puoi scegliere di andare in un’aula studio, in un bar, in biblioteca o, se alloggi in una residenza universitaria o in un collegio, in uno degli spazi comuni
- Le aule studio sono spazi in cui gli studenti possono studiare, utilizzare i propri pc e la connessione internet gratuita. Sono messi a disposizione dalle università, dalle biblioteche e dall’EDISU
- Le aule informatiche sono spazi attrezzati con pc, talvolta dotati di particolari programmi. Queste aule sono messe a disposizione dalle università e dall’EDISU.