Ti piacciono i giochi di ruolo, da tavolo o i videogiochi? Ti interessa sapere dove cercare per trovare chi possa giocare con te? In questa scheda ti segnaliamo i luoghi in cui sono ospitate le principali community di giocatori, sia on line sia dal vivo.
Se ti piace giocare (che si tratti di videogiochi, giochi di carte, di ruolo, di miniature o da tavolo) e vuoi condividere la tua passione sul web, puoi sfruttare le opportunità disponibili sulla rete:
Le possibilità non si fermano con la rete: esistono numerosi posti dove puoi conoscere altri giocatori dal vivo che condividono le tue stesse passioni e dove giocare ai tuoi giochi preferiti.
I giochi MMO sono videogiochi on line dove centinaia, migliaia e, in alcuni casi, anche milioni di giocatori da tutto il mondo si sfidano o collaborano in contemporanea per completare avventure ed esplorare mondi fantastici.
Per partecipare a questi giochi devi crearti un personaggio (che diventerà il tuo avatar), con il quale interagire con i personaggi controllati dagli altri giocatori. Gli MMO possono essere un ottimo modo per conoscere nuove persone on line, sia creando piccole squadre (definite party) sia partecipando in grandi gruppi (definiti clan).
Esistono centinaia di giochi di questo tipo, nei quali variano gli obiettivi, le ambientazioni, le storie, il modo di giocare, ecc. Per trovare il gioco giusto per te prova a dare un’occhiata alla lista dei giochi MMO presente su Wikipedia Italia e a quella più completa della Wikipedia in lingua inglese. In alternativa puoi leggere le numerose riveste e siti specializzati in videogiochi, per scoprire quali sono gli ultimi MMO usciti o in procinto di essere pubblicati.
Ricordati che gli MMO possono essere sia gratuiti sia a pagamento: in questo caso ti sarà richiesto di pagare un abbonamento mensile o annuale e avrai bisogno di una carta di credito per giocare.
Su Facebook o Twitter spesso trovi i profili personali di appassionati, le pagine fan, i gruppi (di ludoteche, associazioni e, in alcuni casi, addirittura di singoli giochi). In questo modo, le pagine dei social network diventano bacheche per offrire informazioni e luoghi per far nascere comunità virtuali dove conoscere nuovi giocatori.
Oltre ai social network generici, sono nate community dedicate ai giochi. Alcune raggruppano gli appassionati di un singolo gioco.
Tra i più conosciuti e usati ti segnaliamo quelli che raggruppano più giochi:
I forum sono degli spazi di incontro virtuali in cui gli utenti possono discutere di vari argomenti, leggendo le opinioni altrui e intervenendo per esprimere le proprie.
Solitamente i forum sono inseriti all’interno di portali di informazione e gli articoli sono il punto di partenza per una nuova conversazione.
Molti forum sul web sono dedicati ai giochi: alcuni sono generici, mentre altri sono legati a uno specifico gioco. Per trovarli puoi fare una ricerca su un motore di ricerca con le parole chiave "gioco" o "videogioco" e "forum", ma puoi sempre cercare sul web altri siti o aggregatori di notizie (siti web che raccolgono contenuti provenienti da altri siti di informazione) che ospitano forum tematici.
Per conoscere nuove persone per condividere i tuoi giochi non c’è solo la rete ad aiutarti, ci sono vari luoghi per incontrare nuovi giocatori dal vivo:
In questi spazi puoi trovare nuovi giocatori, partecipare a partite e avrai l’opportunità di creare gruppi di gioco.
Se sei un giocatore di ruolo e vuoi trovare un gruppo con cui giocare vicino a te, puoi provare a usare le mappe fornite dalla piattaforma Gdr players.
è il sito di una rivista online dedicata a giochi e videogiochi. Tra gli articoli trovi recensioni, anteprime di giochi e segnalazioni di eventi ludici in Italia.
L’ARCI - Associazione Ricreativa Culturale Italiana riunisce associazioni e circoli che offrono spazi per fare giochi di società, giocare a carta, ect. Per partecipare alle attività realizzate dalle associazioni e i circoli ARCI è necessario tesserarsi a pagamento.
Se vuoi conoscere le associazioni e i circoli più vicini a te clicca sulla voce ‘Arci Piemonte’ e poi su Circoli e Associazioni. Potrai cercare un’associazione in base al luogo e all’attività che ti interessa.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.